Anche nella cittadina di Erice, a due passi da Trapani e posta sul monte omonimo, oggi Venerdì Santo si è svolta la processione dei Misteri dopo la sospensione dei due anni precedenti a causa della pandemia da Covid 19. I Sette Gruppi statuari rappresentanti le tappe principali della Passione di Cristo, artisticamente e materialmente molto simili ai Misteri di Trapani, sono usciti alle ore 15.00 dalla Chiesa di San Giuliano e hanno percorso le stradine della cittadina medievale accompagnati da un discreto numero di fedeli. Come accadeva anche negli anni passati questa processione per affluenza di gente, turisti compresi, risente molto della vicinanza di quella dei Misteri che si svolge nel capoluogo e che è la più nota di tutte le processioni del territorio. Anche la processione di Erice ha la sua importanza storica ed è motivo di orgoglio sia per il valore artistico dei sacri gruppi sia per la sentita partecipazione degli ericini.
Pagine
- Home page
- Itinerari della Passione
- I Misteri a Trapani
- Le Origini del Rito
- Capolavori artistici
- La sede dei Gruppi
- I Gruppi dentro la Chiesa
- L'Unione Maestranze
- I movimenti tipici dei Gruppi
- Le bande musicali
- Evoluzione della Processione
- Il percorso della processione
- I Sacri Gruppi
- Le Confraternite a Trapani
- Testimonianze scritte
- La Settimana Santa a Trapani
- La Settimana Santa nel trapanese
- Celebrazioni a Palermo
- La Settimana Santa a Caltanissetta
- La Settimana Santa ad Enna
- Pasqua a Malta
- Semana Santa Andalusa
- Pasqua in Messico
- Le celebrazioni in Portogallo
- Tradizioni, piatti e dolci di Pasqua in Europa
venerdì 15 aprile 2022
Anche a Erice escono i Misteri
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento