domenica 17 aprile 2022

Conclusione della Processione dei Misteri


sosta davanti l’ufficio delle Poste
  Positivi i commenti per l’edizione 2022 della Processione dei Misteri a Trapani almeno secondo quanto riportato dalle cronache di città. Grande la correttezza e il senso di responsabilità dimostrate dalla cittadinanza nel rispettare le norme di sicurezza messe in atto per la riuscita di questa manifestazione che doveva sancire il ritorno alla normalità dopo due anni di fermo per la pandemia. La processione si è conclusa alle 13,25, e, assente il vescovo per gravi motivi familiari, è stato il vicario generale a pronunciare il discorso di chiusura davanti alla statua dell’Addolorata nella piazzetta davanti la Chiesa del Purgatorio. Dalle sue parole un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, non solo cittadini comuni, maestranze, enti, volontari.

venerdì 15 aprile 2022

Anche a Erice escono i Misteri


  Anche nella cittadina di Erice, a due passi da Trapani e posta sul monte omonimo, oggi Venerdì Santo si è svolta la processione dei Misteri dopo la sospensione dei due anni precedenti a causa della pandemia da Covid 19. I Sette Gruppi statuari rappresentanti le tappe principali della Passione di Cristo, artisticamente e materialmente molto simili ai Misteri di Trapani, sono usciti alle ore 15.00 dalla Chiesa di San Giuliano e hanno percorso le stradine della cittadina medievale accompagnati da un discreto numero di fedeli.
Come accadeva anche negli anni passati questa processione per affluenza di gente, turisti compresi, risente molto della vicinanza di quella dei Misteri che si svolge nel capoluogo e che è la più nota di tutte le processioni del territorio. Anche la processione di Erice ha la sua importanza storica ed è motivo di orgoglio sia per il valore artistico dei sacri gruppi sia per la sentita partecipazione degli ericini.






giovedì 14 aprile 2022

Ritorna la Processione dei Misteri a Trapani

 

  La notizia ci rallegra: dopo l’interruzione dovuta alla diffusione del Covid 19, ritornano le celebrazioni dei riti pasquali in Sicilia e nel resto d’Italia. Così anche a Trapani verrà allestita la tradizionale Processione dei Misteri, evento principale della Settimana Santa. La Cesi (Conferenza episcopale siciliana), dopo due anni di fermo, ha dato parere positivo essendo finito al 31 marzo lo stato di emergenza che il Governo aveva dichiarato. All’Unione Maestranze quindi il compito di allestire la processione in sicurezza onde evitare il propagarsi dei contagi che potrebbero essere causati dall’eccessivo affollamento della popolazione e dai turisti. Si confida inoltre nella collaborazione di tutti gli altri Enti preposti e al senso di responsabilità di tutti i partecipanti.