Sono stati migliaia i fedeli e i turisti che hanno partecipato alla processione dei Misteri quest’anno. Positivi naturalmente i risultati: il successo è stato possibile grazie all’impegno di tutte le persone coinvolte nella riuscita del sacro evento. La processione si è svolta correttamente ed ha rispettato i tempi previsti con regolarità e precisione anche se nel percorso da seguire c’è stato qualche cambiamento rispetto agli anni prepandemici. La città ha risposto come sempre commossa perché la processione dei Misteri a Trapani è una tradizione che i trapanesi sentono profondamente.
Pagine
- Home page
- Itinerari della Passione
- I Misteri a Trapani
- Le Origini del Rito
- Capolavori artistici
- La sede dei Gruppi
- I Gruppi dentro la Chiesa
- L'Unione Maestranze
- I movimenti tipici dei Gruppi
- Le bande musicali
- Evoluzione della Processione
- Il percorso della processione
- I Sacri Gruppi
- Le Confraternite a Trapani
- Testimonianze scritte
- La Settimana Santa a Trapani
- La Settimana Santa nel trapanese
- Celebrazioni a Palermo
- La Settimana Santa a Caltanissetta
- La Settimana Santa ad Enna
- Pasqua a Malta
- Semana Santa Andalusa
- Pasqua in Messico
- Le celebrazioni in Portogallo
- Tradizioni, piatti e dolci di Pasqua in Europa
sabato 8 aprile 2023
Successo per i Misteri
Sono stati migliaia i fedeli e i turisti che hanno partecipato alla processione dei Misteri quest’anno. Positivi naturalmente i risultati: il successo è stato possibile grazie all’impegno di tutte le persone coinvolte nella riuscita del sacro evento. La processione si è svolta correttamente ed ha rispettato i tempi previsti con regolarità e precisione anche se nel percorso da seguire c’è stato qualche cambiamento rispetto agli anni prepandemici. La città ha risposto come sempre commossa perché la processione dei Misteri a Trapani è una tradizione che i trapanesi sentono profondamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)