Venerdì mattina all’interno della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio i Sacri Gruppi dei Misteri potevano essere visitati attraversando un percorso stabilito mantenendo il distanziamento sociale mentre nel pomeriggio il programma ha subito un cambiamento rispetto gli anni precedenti al 2020. Quest’anno, infatti, per la seconda volta consecutiva non è stato possibile allestire la storica processione dei Misteri a causa del coronavirus.
Pagine
- Home page
- Itinerari della Passione
- I Misteri a Trapani
- Le Origini del Rito
- Capolavori artistici
- La sede dei Gruppi
- I Gruppi dentro la Chiesa
- L'Unione Maestranze
- I movimenti tipici dei Gruppi
- Le bande musicali
- Evoluzione della Processione
- Il percorso della processione
- I Sacri Gruppi
- Le Confraternite a Trapani
- Testimonianze scritte
- La Settimana Santa a Trapani
- La Settimana Santa nel trapanese
- Celebrazioni a Palermo
- La Settimana Santa a Caltanissetta
- La Settimana Santa ad Enna
- Pasqua a Malta
- Semana Santa Andalusa
- Pasqua in Messico
- Le celebrazioni in Portogallo
- Tradizioni, piatti e dolci di Pasqua in Europa
sabato 3 aprile 2021
I Misteri in tempo di pandemia
A causa della emergenza pandemica del coronavirus, per evitare contagi che si sarebbero verificati per la grande partecipazione popolare a questo secolare evento, non c’è stata la tradizionale processione dei Misteri a Trapani per il secondo anno consecutivo. Venerdì Santo alle ore 14.00, ora in cui dalla Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio avrebbe avuto inizio il corteo funebre, c’è stato solo un breve momento di preghiera e poi, alle 18.30, la Via Crucis alla presenza del Vescovo, delle autorità, dei capiconsoli con le stazioni rappresentate dai Sacri Gruppi dei “Misteri”.
Iscriviti a:
Post (Atom)