domenica 8 aprile 2018

2018: esito della processione


   Anche quest'anno il rituale si è ripetuto. I trapanesi sembra siano rimasti soddisfatti dell'esito della loro processione, secondo i più accreditati la migliore di quelle degli ultimi anni. Per gli addetti più qualificati, a differenza di quanto si è verificato le altre volte, quest'anno tra i vari gruppi è prevalsa collaborazione e senso di appartenenza che ha contribuito a determinare la riuscita dell' edizione.
sotto la luna
   Chi conosce e vede annualmente i Misteri sa che il loro percorso per le vie della città più o meno è sempre lo stesso con qualche variante, i gesti dei portatori e le marce funebri pure, la partecipazione sempre tanta e commossa come se si trattasse di condividere un dolore immenso e unanime che riguarda tutti. Un rito antico di secoli che è diventato anche di grande effetto scenografico e che richiama migliaia di fedeli e di visitatori.
   La processione dei Misteri anche questa volta ha offerto a tutti i trapanesi e ai turisti presenti una grande esperienza di emozioni e di commozione, un collage di tradizione popolare, folklore e devozione religiosa.


alba al porto peschereccio. 
 Foto di R. Campo