mercoledì 19 aprile 2017

I Misteri a Trapani: edizione 2017

   Quest’anno il percorso che hanno fatto i Misteri si è svolto solamente dentro il centro storico. Secondo una nuova regola, quella dell’alternanza, negli anni dispari la processione percorre il centro storico e negli anni pari la via Fardella. 
Qualche malcontento non è mancato. 
                                                                  
   A sentire tutte le critiche questa edizione poteva certo essere ricordata in modo più positivo: come succede ormai da qualche anno la processione non è più una sola ma un insieme di processioni poco composte e staccate tra di loro. Questa è l'opinione di molti che non si può non condividere.
                                                           
   L’introduzioni, inoltre, di molte e inutili novità da tempo la stravolgono perché nulla hanno a che vedere con la secolare tradizione anzi, secondo i trapanesi più attenti e nostalgici, la ridicolizzano.
   Malumori ha suscitato anche la corona di spine di corallo donata al gruppo ‘La lavanda dei piedi’, all’inizio apparsa e poi rimossa prima della fine della processione in seguito all’intervento della Diocesi perché Gesù, secondo i testi sacri, in quell’occasione non portava ancora alcuna corona di spine in testa (che appare nei gruppi successivi). 
   Questi i commenti più diffusi che ho raccolto sui 'media' perché personalmente non ho assistito allo svolgimento di quest’ultima edizione.


Foto di R. Campo